de fr it

OlivierJacot-Guillarmod

15.4.1950 La Chaux-de-Fonds, 29.9.2001 Losanna, rif., di La Sagne, La Chaux-de-Fonds e La Ferrière. Figlio di Pierre, notaio, e di Thérèse de Montmollin. Anne-Claude Robert-Charrue, figlia di Claude, direttore dell'Unione sviz. dei rami annessi dell'orologeria. Dopo le scuole dell'obbligo e il liceo a La Chaux-de-Fonds, studiò diritto a Neuchâtel, conseguì il brevetto di avvocato (1974), soggiornò all'estero e ottenne il dottorato a Bruges con una tesi sui rapporti tra il diritto comunitario e il diritto intern. pubblico. Dal 1978 lavorò all'ufficio fed. della giustizia (vicedirettore nel 1987). All'Univ. di Neuchâtel fu dapprima incaricato di corsi e dal 1979 professore associato di diritto europeo. Dal 1981 al 1995 rappresentò la Svizzera alla Corte europea dei diritti dell'uomo e al Consiglio d'Europa. Dal 1996 al 2001 fu giudice del Tribunale fed.

Riferimenti bibliografici

  • L'Express, 2.10.2001
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 15.4.1950 ✝︎ 29.9.2001

Suggerimento di citazione

Myriam Volorio Perriard: "Jacot-Guillarmod, Olivier", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 03.07.2007(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/043883/2007-07-03/, consultato il 29.03.2023.