
9.6.1906 Wald (ZH), 22.11.1991 Zurigo, di Sagogn. Figlio di Han (->) e di Domenica Hössli. 1) (1932) Verena Loewensberg; 2) (1970) Henriette Dingetschweiler. Studiò romanistica all'Univ. di Zurigo, dove conseguì il dottorato nel 1929. Progettò i suoi primi mobili nel 1930. Per l'Esposizione nazionale sviz. del 1939 realizzò la sedia ufficiale della manifestazione, la "sedia Landi", in lamiera di alluminio e impilabile (dal 1962 prodotta in forma modificata). Più tardi progettò numerosi prodotti di design, fra cui i mobili della linea "per l'habitat" (sedie da giardino, tavolo Ponton). Fu uno dei primi designer sviz. a creare modelli (soprattutto mobili per sedersi) per la fabbricazione industriale. Elementi caratteristici dei suoi lavori sono l'estremo rigore progettuale e la funzionalità. C. fu attivo anche come pittore e scultore.