de fr it

FranciscaStoecklin

11.9.1894 Basilea, 1.9.1931 Basilea, rif., dal 1930 catt., di Basilea. Figlia di Johann Lukas Niclaus, procuratore, e di Fanny Geneviève Müller. Sorella di Niklaus (->). (1920) Ludwig Harry Betz, aiuto libraio (divorzio nel 1928). Scrittrice indipendente, pubblicò poesie e brevi testi in prosa (Gedichte, 1920; Traumwirklichkeit, 1923; Die singende Muschel, 1925). Autrice anche di testi per antologie e riviste, tenne inoltre mostre come pittrice e litografa. Il sogno costituisce il tema centrale delle sue opere, che presentano elementi stilistici dell'espressionismo e del simbolismo. Ebbe contatti con Johannes R. Becher, Emmy e Hugo Ball e con Rainer Maria Rilke. Morì a seguito di problemi al cuore.

Riferimenti bibliografici

  • Lyrik und Prosa, a cura di B. Mall-Grob, 1994
  • Fondo presso UBB
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 11.9.1894 ✝︎ 1.9.1931

Suggerimento di citazione

Beatrice Mall-Grob: "Stoecklin, Francisca", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 11.09.2012(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/043925/2012-09-11/, consultato il 27.03.2025.