de fr it

RuthWaldstetter

12.11.1882 Basilea, 26.3.1952 Arlesheim, rif., di Basilea e Château-d'Œx. Figlia di Johann Fürchtegott Adolf Geering, libraio, e di Salome Margaretha Respinger. (1915) Eduard Behrens, libraio e scrittore (divorzio nel 1921). Dopo le scuole a Basilea, ottenne il diploma di insegnante e lavorò in Inghilterra e Scozia. In seguito studiò lingue alle Univ. di Basilea, Monaco di Baviera, Oxford e Berlino. Fu autrice di poesie (Aus der Einsamkeit, 1921), romanzi (Eine Seele, 1917; Das Schicksalsjahr, 1949), drammi (Merlins Geburt, 1934) e racconti (Das Haus "Zum grossen Kefig", 1913; Leiden, 1917). Temporaneamente lavorò come giornalista e critica teatrale. Acquisì fama con il suo primo romanzo Die Wahl (1910). Il tema centrale dei suoi libri è la ribellione giovanile, soprattutto di donne, contro le convenzioni borghesi. Fu membro di comitato della Soc. sviz. degli scrittori e del PEN Club. Venne insignita di diversi premi letterari.

Riferimenti bibliografici

  • S. Kubli, D. Stump (a cura di), Viel Köpfe, viel Sinn, 1994
  • AA. VV., Deutschsprachige Schriftstellerinnen in der Schweiz, 1700-1945, 1994, 76 (con elenco delle op.)
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Variante/i
Martha Behrens (nome da coniugata)
Martha Geering (nome alla nascita)
Dati biografici ∗︎ 12.11.1882 ✝︎ 26.3.1952

Suggerimento di citazione

Regula Wyss: "Waldstetter, Ruth", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 27.12.2014(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/043926/2014-12-27/, consultato il 26.09.2023.