de fr it

Zollverein

Ass. di Stati ted. fondata nel 1833 per realizzare un'unione economica, lo Zollverein (o Unione doganale ted.) esistette fino alla costituzione dell'Impero ted. nel 1871. Senza essere intenzionata ad aderirvi, la Dieta fed. negoziò con i governi degli Stati limitrofi della Baviera, del Württemberg e del Baden il proseguimento dei rapporti bilaterali nel campo del commercio e dei trasporti, ottenendo nel 1837 alcune agevolazioni doganali. Nel 1838 l'avvio di trattative con lo Zollverein fallì per l'opposizione del governo prussiano. Nonostante le elevate tariffe doganali imposte inizialmente dallo Zollverein, l'esportazione di prodotti sviz. (spec. dell'industria tessile) restò importante.

Dopo l'inizio di una fase di sviluppo economico generale alla fine degli anni 1840-50, le relazioni politiche tra la Svizzera e gli Stati ted. si deteriorarono. Nel 1851 lo Zollverein revocò le agevolazioni doganali accordate alla Svizzera nel 1835-38. Il pretesto fu la nuova legge sulle dogane del neocostituito Stato fed., che ormai si presentava in veste unitaria sulla scena intern.; la ragione reale fu però la politica d'asilo adottata dalla Conf. in seguito alle rivolte armate nel Baden. Durante l'alta congiuntura degli anni 1850-60 la soppressione di queste agevolazioni non ebbe comunque ripercussioni significative sul commercio con i Paesi dello Zollverein. In seguito alla firma di un accordo commerciale tra Francia e Zollverein (1862) che contemplava dazi doganali fortemente ridotti, lo Stato fed. sviz. avviò negoziati con entrambe le parti. Nel 1864 fu siglato con la Francia un accordo che conteneva la clausola della nazione più favorita. L'anno seguente fu raggiunta un'analoga intesa con i Paesi dello Zollverein, cui fece seguito un trattato vero e proprio nel 1869. In generale la Svizzera beneficiò della prosperità economica degli Stati ted. indotta dalla nascita dello Zollverein, anche se la Francia restò il suo principale partner commerciale.

Riferimenti bibliografici

  • A. Hauser, «Die Schweiz und der Deutsche Zollverein», in SZVwS, 1958, 482-494
  • F. von Napolski, Der Weg zum ersten Handelsvertrag zwischen der Schweiz und Deutschland, 1961
  • DDS, 1-2
Link
Controllo di autorità
GND

Suggerimento di citazione

Eric Flury-Dasen: "Zollverein", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 05.04.2005(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/043966/2005-04-05/, consultato il 06.06.2023.