10.11.1893 Stans, 19.8.1935 Zurigo, catt., di Stans. Figlio di Robert, alpigiano. Celibe. Dopo la scuola secondaria e l'apprendistato di ebanista, trascorse un periodo di garzonato in vari luoghi (1913-17). Fotografo autodidatta e indipendente, dal 1929 compì viaggi nei Paesi europei, con soggiorni prolungati a Zurigo, Vienna e Parigi. Le sue opere riflettono i suoi interessi (viaggi, ritratti, danza), ma comprendono anche temi sociali, paesaggi, nature morte, nudi e sculture e si situano tra la fotografia amatoriale, la fotografia operaia e i lavori di avanguardia; sul piano stilistico oscillano tra fotografia artistica (pittorialismo) e Nuova fotografia, con tendenza al neorealismo. Le sue immagini furono pubblicate su riviste sviz. e intern. Sue retrospettive si sono tenute presso il Museo di arti applicate di Zurigo (1935) e il Museo di Nidvaldo (1996).
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 10.11.1893 ✝︎ 19.8.1935 1893-11-101935-08-19 |
Classificazione
Arte e letteratura / Belle arti / Fotografia |