1.1.1886 Romont (FR), 24.1.1955 Berna, catt., di Vuisternens-devant-Romont e di Rueyres-Treyfayes. Figlia di François Xavier Julien, commerciante, e di Anne Marie Delphine Crausaz. Nubile. Compì studi secondari nel pensionato dell'abbazia di Wurmsbach e ottenne la patente di maestra. Non insegnò mai, ma si occupò di opere di beneficenza, in particolare dell'Œuvre Saint-Justin a Friburgo. Nel 1947 fondò, con il vescovo François Charrière, le Missionarie laiche. La soc. raggruppa donne nubili, non appartenenti né a un ordine né a una congregazione, che prestano la loro opera in seno alla Chiesa nei Paesi di missione, occupandosi di catechismo, questioni scolastiche, mediche e sociali. All'inizio del XXI sec. le Missionarie laiche, che hanno la loro sede a Villars-sur-Glâne, erano attive a Haiti e nell'America del sud.
Riferimenti bibliografici
- LThK, 6, 603
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 1.1.1886 ✝︎ 24.1.1955 1886-01-011955-01-24 |
Classificazione
Religione (cattolicesimo) |