15.4.1850 Bellinzona, 2.3.1933 Muralto, di Piandera (Valcolla). Figlio di Giuseppe e di Teresa Induni. Giuseppina Stadlin. Dopo le scuole secondarie nella Svizzera ted., insegnò nel cant. Zugo; nel 1881 venne nominato docente di lingue (ted. e franc.) al ginnasio di Locarno e nel 1893 ispettore scolastico. Dopo il pensionamento (1916) fu incaricato di vigilare sulle scuole ted. in Ticino. Propugnatore dell'insegnamento dell'agricoltura e delle scienze naturali, tenne corsi e conferenze e realizzò sussidi didattici e altre pubblicazioni. Membro dal 1873 della Demopedeutica, fu tra i promotori della Soc. ticinese di scienze naturali (1903) e fondatore e pres. della Camera dell'agricoltura e Soc. cant. di agricoltura (1885); fece inoltre parte del comitato direttivo dell'Unione sviz. dei contadini. Dal 1878 al 1933 diresse la stazione meteorologica di Locarno-Muralto.
Riferimenti bibliografici
- ESI, 1928, 51-61; 1933, 94 sg.
- L'Agricoltore ticinese, 15.3.1933
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 15.4.1850 ✝︎ 2.3.1933 1850-04-151933-03-02 |