28.9.1806 Appenzello, 20.8.1865 Appenzello, catt., di Appenzello (Rhode di Lehn). Figlio di Johann Baptist Gregor, Consigliere e capitano dell'esercito, e di Anna Maria Manser. Abiatico di Johann Baptist Gregor (->). Pronipote di Johann Anton Pelagius Manser. (1843) Anna Maria Brülisauer, figlia di Paul Anton, agricoltore. Frequentò una scuola privata e la scuola lat. ad Appenzello. Dopo la morte dello zio Johann Josef Anton Manser, nel 1829 ne rilevò l'impianto di candeggio. Fu tesoriere dei poveri (1832-34), tesoriere (1834-40 e 1849-65) e Landamano e alfiere ad anni alterni (1840-47). Considerato il più grande proprietario terriero di Appenzello Interno, con l'acquisizione di fondi volle anche impedire che porzioni di territorio cant. finissero nelle mani di acquirenti di Appenzello Esterno. Abile amministratore, si distinse per l'organizzazione dell'assistenza pubblica cant.
Riferimenti bibliografici
- AJb, 5, 1866, 223-226
- AWG, 267
- C. Rusch-Hälg, Herkommen und Geschichte der appenzell-innerrhodischen Familie Rusch, 1971, 102-125
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 28.9.1806 ✝︎ 20.8.1865 1806-09-281865-08-20 |
Classificazione
Politica (1848-) / Cantoni e comuni / Governo cantonale |