de fr it

SamuelFauche

Decorazione sul frontespizio del primo tomo dell'edizione del 1778 dell'opera Etat et délices de la Suisse di Abraham Ruchat (Bibliothèque de Genève).
Decorazione sul frontespizio del primo tomo dell'edizione del 1778 dell'opera Etat et délices de la Suisse di Abraham Ruchat (Bibliothèque de Genève).

15.11.1732 Neuchâtel, 10.4.1803 Neuchâtel, rif., di Neuchâtel. Figlio di Jean-Rodolphe, guardaboschi, e di Suzanne Berthoud. 1) (1756) Anne-Madeleine Borel-Petitjaquet, figlia di Abraham; 2) (1765) Suzanne Majot, figlia di Ferdinand. Dal 1746 fu apprendista a Morat presso il libraio Mussi, poi garzone rilegatore presso François Grasset a Losanna. Attorno al 1753 aprì una libreria a Neuchâtel, che dal 1759 servì da copertura editoriale agli stampatori franc. dell'Encyclopédie. Nel 1769 fondò con Frédéric Samuel Ostervald, Jean Elie Bertrand e Jonas Pierre Berthoud la Société typographique de Neuchâtel; ne venne espulso nel 1772 poiché aveva ingannato i soci diffondendo in proprio un pamphlet scandalistico. Nel 1773 avviò una tipografia e dal 1778 pubblicò accurate edizioni scientifiche, alcune opere di scrittori franc. sottoposti a censura e contraffazioni di libri di successo; dal 1781 l'impresa visse tuttavia crescenti difficoltà. Per evitare la bancarotta, nel 1786 i suoi figli Pierre François e Abraham Louis (->) riacquistarono la maggior parte dell'attività paterna.

Riferimenti bibliografici

  • Biogr.NE, 1, 83-89
  • M. Schlup (a cura di), La société typographique de Neuchâtel (1769-1789), 2002
Completato dalla redazione
  • Schlup, Michel: Un imprimeur dans l'Europe des Lumières. Samuel Fauche (1732-1803), 2022.
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Appartenenza familiare
Dati biografici ∗︎ 15.11.1732 ✝︎ 10.4.1803
Classificazione
Economia e mestieri

Suggerimento di citazione

Anne Jeanneret-de Rougemont: "Fauche, Samuel", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 23.11.2004(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/044214/2004-11-23/, consultato il 18.01.2025.