de fr it

ErnstWeber

5.6.1881 Zurigo, 17.6.1967 Erlenbach (ZH), rif., di Zurigo, dal 1961 di Erlenbach. Figlio di Johann Heinrich, commerciante, e di Anna Kriesi. (1915) Anna Klara Martin, figlia di William Henri. Dopo un apprendistato commerciale presso la Bank in Zürich, fu collaboratore del Credito fondiario di Algeria e Tunisia a Parigi (1903-06) e della Banca belga per il commercio estero a Londra (1906-07). Dal 1907 al 1922 occupò diverse posizioni nella BNS, di cui fu poi vicedirettore del primo dip. (1922-25), direttore del terzo dip. (1925-39) e pres. della direzione generale (1939-47). Fu membro della commissione fed. delle banche (1947-53, vicepres. dal 1948), pres. del consiglio di amministrazione del fondo di compensazione AVS (1948-51) e membro del consiglio di amministrazione della Cassa di prestiti della Conf. (1948-53, vicepres. dal 1949). Sotto la sua presidenza, la BNS, per mantenere il sistema aureo, acquistò oro dalla Reichsbank ted. nonostante, al più tardi dal 1943, fosse noto che si trattava di oro depredato.

Riferimenti bibliografici

  • NZZ, 20.6.1967
  • Pubbl. CIE, 16
  • Pubbl. CIE: rapporto finale, 2002
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 5.6.1881 ✝︎ 17.6.1967

Suggerimento di citazione

Christian Baertschi: "Weber, Ernst", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 10.01.2012(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/044228/2012-01-10/, consultato il 20.01.2025.