6.1.1846 Cartigny, 3.2.1927 Chêne-Bougeries, rif., di Cartigny. Figlio di Jacob-André, agricoltore, e di Jeanne Louise Bochet. (1877) Louise-Caroline Adert, figlia di Jacques, caporedattore e direttore del Journal de Genève. A Ginevra dal 1867 al 1871 studiò teol. all'Univ. e fu bibliotecario della facoltà di teol. Dopo la licenza in lettere alla Sorbona di Parigi (1872), fu conferenziere a Boston (Massachusetts, 1873-74) e, nel 1875, ottenne il dottorato in teol. all'Univ. di Ginevra. Fu pastore ausiliario a Ginevra e Versoix (1876-77). Giornalista e cofondatore della Tribune de Genève, si interessò alla questione sociale. Fu docente incaricato di sociologia (1886-89) e professore straordinario (1889-90) e ordinario (1890-1922) di sociologia, economia sociale e sistemi politici all'Univ. di Ginevra. Esponente del liberalismo filantropico, fu il primo titolare di una cattedra di sociologia in Europa.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 6.1.1846 ✝︎ 3.2.1927 1846-01-061927-02-03 |