13.2.1686 Rodersdorf, 30.4.1765 Mariastein (com. Metzerlen-Mariastein), catt., di Rodersdorf e Soletta. Figlio di Hieronymus, maior, scultore e mugnaio, e di Ursula Wirz. Frequentò il liceo a Soletta e studiò filosofia e teol. presso i gesuiti a Friburgo in Brisgovia. Professo nel convento benedettino di Beinwil-Mariastein nel 1711, ordinato sacerdote nel 1712, fu parroco a Büsserach-Erschwil (1717-21 e 1723), prevosto a Wittnau (1721), gran cellario (1723-28), priore (1728-35) e prevosto a Sankt Pantaleon (1735-39); dal 1739 al 1745 fu amministratore a Beinwil (SO). Alla guida del convento di Beinwil-Mariastein dal 1745 al 1765, A. fu il primo abate originario della campagna solettese. Guadagnò consensi per le sua attività a favore della scuola e della biblioteca conventuali, fece erigere gli edifici di servizio del monastero e dispose che fossero risanate le canoniche nelle parrocchie dipendenti dall'abbazia. Durante il suo ministero il convento, meta di pellegrinaggi, visse un periodo di notevole prosperità.
Riferimenti bibliografici
- HS, III/1, 415
Scheda informativa
Variante/i | Franz Josef Altermatt (nome alla nascita)
|
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 13.2.1686 ✝︎ 30.4.1765 1686-02-131765-04-30 |