2.8.1863 Orbe, febbraio 1948 Parigi, rif., di Gondiswil, naturalizzato franc. Figlio di Samuel e di Jeanne Roy. Adèle, figlia di Auguste Bouvier. Dall'età di 15 anni visse a Parigi, dove esercitò svariati mestieri. Dopo il rientro in Svizzera, lavorò nell'amministrazione pubblica (dogane, FFS). Come socio di E. Gauchat e poi del numismatico Paul Stroehlin, nel 1891 diresse due librerie a Ginevra, di cui una, situata in rue Calvin, divenne un centro letterario e artistico. Editore e tipografo, sostenne giovani autori quali Charles Ferdinand Ramuz e Gonzague de Reynold. Fu membro dell'Unione per l'arte sociale. Affezionato alle tecniche artigianali e appassionato di edizioni antiche, E. illustrò opere moderne nello stile del XV sec. Nel 1904 si trasferì a Parigi dove rilevò una casa editrice di libri d'arte e di architettura e pubblicò diverse opere illustrate. Ridotto in rovina dopo la guerra, nel 1919 vendette la sua impresa, dedicandosi in seguito all'antiquariato librario fino al 1938.
Riferimenti bibliografici
- P. Monnier, «Une vie au service du livre», in Librarium, 22, n. 2, 1979
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 2.8.1863 ✝︎ febbraio 1948 1863-08-02 |
Classificazione
Economia e mestieri |