André-Philibert (1793-1866), di Ginevra, nel 1822 fondò la Spengler & Cie, primo stabilimento litografico di Losanna. Pubblicò piante, tra cui quelle della città di Losanna (1824, 1838), spartiti musicali, raccolte di canti e materiale pubblicitario. Il figlio Gustave (1818-1876), pittore, rilevò la ditta paterna (1866) e realizzò le copertine e le tavole illustrate di numerosi volumi di alcune delle principali edizioni vodesi. L'impresa, specializzatasi in caricature, divenne Spengler-Desplands nel 1876, sotto la guida di Pauline S.-Desplands, vedova di Gustave. Nel 1901 produceva manifesti con i metodi della metallografia e della cromolitografia. Nel 1904 assunse la denominazione A. Denéréaz-Spengler & Co e nel 1918 Lithos SA arts graphiques réunis, diretta da Auguste Marsens.
Riferimenti bibliografici
- S. Corsini, Le livre à Lausanne, 1993