23.3.1933 Belfort, rif., di Vevey e Corsier-sur-Vevey. Figlio di Raymond, ingegnere, e di Liliane Dénéréaz. 1) Catherine Rossier, figlia di Jean, chirurgo; 2) Kim Quang Do, neurobiologa. C. ha studiato medicina a Losanna, conseguendo il dottorato nel 1957. Ha proseguito la sua formazione presso l'Ist. di fisiologia di Losanna (1958), la clinica psichiatrica Bel Air a Ginevra (1960), il National Institute of Health di Bethesda (Maryland, 1961), l'Univ. Columbia di New York (1963) e l'ist. di ricerca cerebrale dell'Univ. di Zurigo (1965). Presso questo ateneo è stato libero docente (1971), professore straordinario (1973) e ordinario per la ricerca cerebrale nonché direttore dell'omonimo ist. (1984-98); dal 1998 è professore ospite a Losanna. Per i suoi contributi alle ricerche sul trasporto di sostanze nelle cellule nervose e sulla trasmissione dei segnali nel sistema nervoso, B. ha ricevuto i premi Robert Bing (1973) e Marcel Benoist (1979). Dal 1986 al 1988 è stato pres. della European Neuroscience Association e nel 1988 ha fondato l'European Journal of Neuroscience, di cui è stato editore dal 1993 al 1997. Dal 1993 al 2000 è stato segr. generale dello Human Frontiers Science Program degli Stati del G7. L'Univ. di Ginevra gli ha conferito il dottorato h.c.
Riferimenti bibliografici
- Le Nouveau Quotidien, 17.12.1993
- M. Stuber, S. Kraut, Der Marcel Benoist-Preis 1920-1995, 1995, 216
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 23.3.1933 1933-03-23 |
Classificazione
Formazione e scienze / Scienze / Medicina |