8.10.1924 Wolfhalden, 14.4.1999 Küsnacht (ZH), rif., di Basilea e Horgen, dal 1968 anche cittadino statunitense. Figlio di Felix, pastore rif., e di Olga Hermine Sänger. (1952) Anna Maria Elisabeth Zollinger, figlia di Ernst Friedrich. Studiò chimica all'Univ. di Zurigo, conseguendo il dottorato in chimica anorganica (1952), e fu poi collaboratore scientifico presso l'Ist. fed. per l'approvvigionamento, la depurazione e la protezione delle acque (Eawag). Dopo un anno di ricerca (1954-55) divenne professore assistente (1956-60), associato (fino al 1964) e poi ordinario di chimica applicata all'Univ. di Harvard (Boston); temporaneamente fu professore ospite alle Univ. di Berna, Bombay e Zagabria. Dal 1970 al 1992 fu professore ordinario al Politecnico fed. di Zurigo e direttore dell'Eawag. Riconobbe l'importanza fondamentale dei cicli delle sostanze naturali e indotte dall'uomo per la valutazione degli scenari futuri nel campo della protezione dell'ambiente e trovò soluzioni interdisciplinari in particolare per la realizzazione tecnica del controllo della qualità delle acque. Promuovendo l'affermazione della chimica delle superfici e delle acque e l'istituzione del corso di studi in scienze ambientali, influenzò un'intera generazione di ricercatori a livello intern. Fu autore, tra l'altro, dell'opera di riferimento Aquatic Chemistry (prima edizione in collaborazione con James J. Morgan, 1970; quinta edizione completamente riveduta intitolata Aquatische Chemie, con Laura Maria Sigg, 2011) e venne insignito di diversi riconoscimenti di prestigio e di cinque dottorati h.c.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 8.10.1924 ✝︎ 14.4.1999 1924-10-081999-04-14 |