de fr it

HansWillenegger

6.1.1910 Zurigo, 22.12.1998 Pratteln, rif., di Mühleberg. Figlio di Robert, commerciante, e di Maria Rosa Quintal. (1947) Anna Marie Jäger. Studiò medicina a Berna, conseguendo il dottorato (1937), e fu medico assistente a Niederbipp, Zurigo, Winterthur e Basilea. Primario della clinica chirurgica dell'ospedale cant. di Liestal (1953-75), fu professore straordinario di chirurgia all'Univ. di Basilea (dal 1958). Nel 1958 con Martin Allgöwer, Walter Bandi, Maurice E. Müller, Robert Schneider e altri otto membri fondatori diede vita al gruppo di lavoro sui problemi dell'osteosintesi (AO). Fu pres. della AO International (1973-83). Versatile chirurgo e ricercatore, si occupò fra l'altro della guarigione delle ossa nei casi di osteosintesi e della conservazione del sangue. Ottenne numerosi riconoscimenti, tra cui il premio Marcel Benoist (1987) e i dottorati h.c. delle Univ. di Montevideo, Zurigo, Essen e Mérida (Messico).

Riferimenti bibliografici

  • in collaborazione con M. Allgöwer, M. E. Müller, Manuale dell'osteosintesi, 1970 (ted. 1969, 19923)
  • R. Schneider, 25 Jahre AO-Schweiz, 1983
  • T. Schlich, Surgery, Science and Industry, 2002
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 6.1.1910 ✝︎ 22.12.1998

Suggerimento di citazione

Hubert Steinke: "Willenegger, Hans", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 11.11.2014(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/044444/2014-11-11/, consultato il 01.06.2023.