de fr it

KlausClusius

19.3.1903 Breslavia, 28.5.1963 Zurigo, cittadino ted. Figlio di Alfred, medico, e di Charlotte Ewerth, cittadina ted. (1930) Friedel Wuttke, cittadina ted. Studiò chimica al Politecnico di Breslavia; assistente di Arnold Eucken (1926-29), conseguì il dottorato nel 1928. Ottenne una borsa di studio Rockfeller (1929-30) a Oxford e a Leiden. Dopo l'abilitazione (1930) all'Univ. di Gottinga, presso la quale fu anche libero docente (1931-34), fu professore straordinario di chimica fisica all'Univ. di Würzburg (1934-36) e ordinario alle Univ. di Monaco (1936-47) e di Zurigo (1947-63). C. svolse ricerche fondamentali sulla cinetica chimica, in particolare sulle reazioni a catena, sui mutamenti di fase dei materiali e sulle loro proprietà alle basse temperature. Nel 1938 sviluppò con Gerhard Dickel un procedimento per la separazione e la concentrazione di isotopi stabili, lavorando inoltre sulla storia della chimica e della fisica. C. ottenne numerosi riconoscimenti (fra l'altro il premio Marcel Benoist nel 1958 e il dottorato h.c. del Politecnico di Hannover); membro di diverse acc. e della Soc. di scienze naturali di Zurigo, pubblicò molti articoli su riviste scientifiche.

Riferimenti bibliografici

  • K. Schleich, «Prof. Dr. h. c. K. Clusius 1903-1963», in ASESN, 1963, 165-191 (con elenco delle op.)
  • M. Stuber, S. Kraut, Der Marcel Benoist-Preis 1920-1995, 1995, 188
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 19.3.1903 ✝︎ 28.5.1963

Suggerimento di citazione

Bernd Fritzsche: "Clusius, Klaus", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 18.12.2003(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/044460/2003-12-18/, consultato il 16.03.2025.