1.4.1837 Basilea, 14.10.1919 rif., di Basilea. Figlio di Georg Friedrich, banchiere, e di Emma von Speyr, figlia di Theodor, banchiere. (1863) Rosina La Roche. Studiò alle Univ. di Basilea, Berlino e Heidelberg, ottenendo il titolo di dottore nel 1858. Attivo in seguito nell'industria, fu chimico cant. a Basilea (1861-70), libero docente (1861) e professore straordinario di chimica (1869, direzione del laboratorio). Direttore della scuola di chimica di Mulhouse (1872-80) e dirigente della Soc. industriale locale, dal 1880 si occupò delle sue ricerche e nel 1898 rientrò a Basilea. Diede il suo contributo alla chimica analitica, alla produzione elettrochimica di coloranti e soprattutto allo studio della capillarità. Precursore della cromatografia su carta, nel 1869 fondò la Soc. di chimica dell'Unione basilese di arti e mestieri.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 1.4.1837 ✝︎ 14.10.1919 1837-04-011919-10-14 |