de fr it

EliasLandolt

24.7.1926 Zurigo,1.4.2013 Zurigo, rif., di Zurigo. Figlio di Emil (->). Celibe. Studiò scienze naturali al Politecnico fed. di Zurigo, conseguendo il dottorato nel 1953 con una tesi di botanica sistematica. Dopo un soggiorno di ricerca in California (1953-55), fu libero docente (1957) e professore di botanica speciale (1964) al Politecnico fed. di Zurigo, e professore di geobotanica e direttore dell'ist. di geobotanica del Politecnico (1966-93). Collaboratore di diverse ass. e commissioni per la protezione dell'ambiente, scrisse monografie su gruppi di piante dell'Europa centrale e sulla fam. delle lenticchie d'acqua (lemnacee), diffusa in tutto il mondo. Accanto alla sistematica, si concentrò sulle ricerche ecologiche sperimentali per la caratterizzazione delle specie. Nel 2013 pubblicò uno studio sulla flora del Sihlwald (pubblicazione elettronica).

Riferimenti bibliografici

  • Unsere Alpenflora, 1960 (20037)
  • in collaborazione con H. E. Hess e R. Hirzel, Flora der Schweiz und angrenzender Gebiete, 3 voll., 1967-1972 (1976-19802)
  • Flora der Stadt Zürich, 1984-1998, 2001
  • K.-M. Urbanska, «Einleitung», in Aspekte der Geobotanik, Festschrift für E. Landolt, 1986, 7-15 (con elenco delle op.)
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 24.7.1926 ✝︎ 1.4.2013

Suggerimento di citazione

Frank Klötzli: "Landolt, Elias", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 14.04.2014(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/044503/2014-04-14/, consultato il 15.01.2025.