24.3.1917 Gränichen, 19.12.1976 Schwerzenbach, rif., di Hendschiken. Figlio di Rudolf, direttore tecnico presso la Bally a Vienna, e di Marie Albertine Suter. (1947) Käthe Appenzeller, figlia di Ernst, chimico. Studiò chimica a Vienna (dal 1935), conseguendo il diploma (1939) e il dottorato (1941). Fu assistente di Paul Karrer all'Univ. di Zurigo (1942). Dopo l'abilitazione (1944), fu professore straordinario (1947), poi ordinario di chimica e direttore dell'ist. di chimica organica dell'Univ. di Zurigo (1959) e decano (1956-58). Nel 1949 soggiornò all'Univ. di Berkeley, dove lavorò con Melvin Calvin, futuro premio Nobel. È noto in particolare per la sua ricerca sulla scomposizione e la struttura degli alcaloidi del curaro, impiegato in Sudamerica come veleno per frecce. Compì inoltre studi meccanicisti, ricerche di fotochimica e sintetizzò nuove strutture cicliche. Nel 1974 fu insignito del dottorato h.c. dell'Univ di Friburgo.
Riferimenti bibliografici
- Helvetica Chimica Acta, 61, 1978, 1-29
- C.H. Eugster, 150 Jahre Chemie an der Universität Zürich, 1983, spec. 33-36
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 24.3.1917 ✝︎ 19.12.1976 1917-03-241976-12-19 |
Classificazione
Formazione e scienze / Scienze / Chimica |