de fr it

HenriMiéville

5.12.1877 Vevey, 29.12.1963 Nyon, rif. (Chiesa libera), di Sédeilles (oggi com. Villarzel) e Berna. Figlio di Henri, pastore della Chiesa libera a Vevey, e di Marie von Reinhardt. Laure Chavannes, figlia di Maurice, viticoltore in Algeria, poi ingegnere a Leysin. Studiò teol. alla facoltà della Chiesa libera di Losanna, conseguendo il dottorato nel 1902, e lettere all'Univ. di Ginevra (licenza nel 1908). Dal 1924 al 1940 insegnò ted. e filosofia al liceo cant. di Losanna. Fu professore incaricato (dal 1934), poi professore straordinario (1940-46) e ordinario (1946-47) di filosofia all'Univ. di Losanna. M. cercò di coniugare pensiero religioso e severità intellettuale della filosofia critica, impegnandosi nella ricerca di verità, unità e armonia al di là delle dottrine dogmatiche. Nel 1957 ottenne il dottorato h.c. dalla facoltà di lettere dell'Univ. di Ginevra.

Riferimenti bibliografici

  • Professeurs Lausanne, 864 sg.
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 5.12.1877 ✝︎ 29.12.1963

Suggerimento di citazione

Peter A. Schmid: "Miéville, Henri", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 13.11.2008(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/044515/2008-11-13/, consultato il 22.03.2023.