31.8.1836 Alençon (Bassa Normandia), 22.2.1914 Ginevra, catt., cittadina franc. Figlia di Julien, matematico. Nubile. C., cantante e pianista, riformò a Parigi il solfeggio e l'avviamento musicale ispirandosi ai metodi dei pedagoghi Marie Pape-Carpentier e Friedrich Froebel. Trasferitasi a Ginevra, insegnò solfeggio per bambini al Conservatorio (1895-1912). C. ebbe uno straordinario successo in Svizzera e in Europa, e formò numerosi insegnanti. Introdusse l'elemento ludico nell'apprendimento della musica, aiutandosi con immagini semplici e usando una tastiera propedeutica. Il suo metodo fu usato fin verso il 1970; un quaderno di musica portava ancora il suo nome nel 1997.
Riferimenti bibliografici
- I. Minder-Jeanneret, Femmes musiciennes en Suisse romande, 1995
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 31.8.1836 ✝︎ 22.2.1914 1836-08-311914-02-22 |