de fr it

KlausAerni

27.7.1932 Berna,29.5.2014 Berna, di Zollikofen. Figlio di Fritz, insegnante, e di Ida Wegmüller. Vreni Schläppi. Frequentò la scuola magistrale di Hofwil (1948-52); dal 1956 al 1961 studiò geografia all'Univ. di Berna e alla Sorbona. Abilitato all'insegnamento nelle scuole superiori (1961), fino al 1974 fu docente alla scuola magistrale di Hofwil. Dopo aver ottenuto il dottorato (1969) e l'abilitazione all'insegnamento univ. (1972), fu professore di geografia nell'ateneo bernese dal 1978 al 1997. Studiò soprattutto l'evoluzione storico-genetica delle zone a coltivi nell'Altopiano e sulle Alpi, la pianificazione territoriale e le vie di transito di importanza storica; si occupò inoltre della didattica della geografia e della formazione degli insegnanti. Dal 1984 fu capoprogetto dell'Inventario delle vie di comunicazione storiche della Svizzera. Fu pres. della Soc. geografica bernese (1979-85), della Commissione geografica sviz. (1984-88) e della fondazione Ecomuseum Simplon (1991-99). Colonnello.

Riferimenti bibliografici

  • G. Grosjean, 100 Jahre Geographisches Institut der Universität Bern 1886-1986, 1991, 129-133
  • AA.VV. (a cura di), Spuren, Wege und Verkehr, Festschrift für K. Aerni, 1997
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF

Suggerimento di citazione

Christian Lüthi: "Aerni, Klaus", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 19.11.2014(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/044526/2014-11-19/, consultato il 07.06.2023.