14.7.1716 San Gallo, 31.10.1790 Filadelfia, rif., di San Gallo. Figlio di Paul, contabile, e di Magdalena Zollikofer. (1747) Maria Schleydorn, figlia di Henry, raffinatore di zucchero a Filadelfia. Studiò teol. a San Gallo, Leida e Helmstedt (Bassa Sassonia) e fu consacrato pastore a San Gallo (1739). Dopo studi nei Paesi Bassi, divenne vicario a Wigoltingen (1744) e prodiacono a San Gallo (dal 1745). Per sottrarsi a un procedimento giudiziario per adulterio a Wigoltingen fuggì ad Amsterdam. Grazie a testimonianze ottenute con l'inganno, fu ammesso al ministero della Chiesa rif. olandese, che lo inviò a Filadelfia come pastore. Dopo che la notizia del suo adulterio venne divulgata, nel 1755 fu licenziato. Fino al 1756 organizzò e ispezionò scuole ted. su incarico dell'amministrazione coloniale britannica. In seguito e fino alla morte visse perlopiù in una piccola tenuta fuori Filadelfia. Nel 1757-59, 1764 e 1777 fu cappellano militare delle truppe inglesi. Durante la Rivoluzione americana si schierò inizialmente con i lealisti, mentre due dei suoi figli combatterono per l'indipendenza.
Riferimenti bibliografici
- M. Pritzker-Ehrlich, M. Schlatter von St. Gallen (1716-1790), tesi dottorato Zurigo, 1981
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 14.7.1716 ✝︎ 31.10.1790 1716-07-141790-10-31 |
Classificazione
Religione (protestantesimo) |