
23.7.1845 Saint-Mandé, nei pressi di Parigi, 13/15.3.1892 (in mare), rif., di Ginevra. Figlio di Etienne-Joseph, banchiere a Parigi, e di Marianne Straub. Fratello di Walther (->). (1873) Emma-Barthélémine Bourrit, figlia di Octave. Studiò scienze a Ginevra, poi medicina e zoologia a Jena, Heidelberg, Zurigo e Berlino, conseguendo il dottorato in medicina (1869). Nell'inverno del 1866-67 partecipò a una spedizione in Africa e nelle Canarie con Ernst Haeckel. Abbandonata la medicina, nel 1880 fondò un laboratorio di biologia marina (di cui fu direttore aggiunto nel 1886-92) a Villefranche-sur-Mer (Costa Azzurra). Fu professore di embriologia (dal 1878) e poi di morfologia generale (1885-86) a Ginevra. Specialista dei meccanismi della fecondazione, fu una figura di primo piano nel campo dell'embriologia dei molluschi. Fu il primo a osservare l'inseminazione di una stella marina (1877). Fondatore ed editore (1883-92) del Recueil zoologique suisse, F. è considerato il padre della citologia moderna. Cavaliere della Legion d'onore.