1641 Berna, 6.1.1730 Berna, rif., di Berna. Figlio di Beat, balivo a Signau e più tardi balivo (Hofmeister) a Königsfelden, e di Johanna Haller. Fratello di Anton (->). (1671) Maria Müslin, figlia di Wolfgang, chirurgo. Da giovane fu allievo di Albrecht Kauw e pittore paesaggista a Berna. Dal 1659 al 1668 fu soldato al servizio dell'Olanda nelle Indie orientali e partecipò a numerose campagne militari. Nel 1669 pubblicò a Berna il resoconto di viaggio Kurtze ostindianische Reiss-Beschreibung, che comprende le sue osservazioni etnologiche e naturalistiche e nove incisioni su rame realizzate secondo i suoi schizzi preparatori. Fu membro del Gran Consiglio bernese (1680), preposto all'ospedale (1683-89), maior della città (1691-1706), balivo di Zweisimmen (1706-12) e Biberstein (1716-22).
Le fortificazioni di Selandia a Taiwan; acquaforte di Conrad Meyer, tratta da un disegno di Wilhelm Stettler raffigurato in una riedizione del 1669 del libro di viaggio di Herport Reise nach Java, Formosa, Vorder-Indien und Ceylon 1659-1668 (Bernisches Historisches Museum) © Fotografia Stefan Rebsamen.
Riferimenti bibliografici
- SKL, 2, 49
- T. Psota, «A. Herport (1641-1730) oder der Zugang Europas zu den Gewürzinseln», in Biographien, cat. mostra Berna, 1995, 16-20
Scheda informativa
Variante/i | Albrecht Herbort
|
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ∗︎ 1641 ✝︎ 6.1.1730 1730-01-06 |