8.12.1761 Zurigo, 7.1.1828 Zurigo, rif., di Zurigo. Figlio di Hans Conrad, messo cant. a cavallo, e di Verena Heiz. (1797) Cleophea Zeller, figlia di Heinrich, fabbricante di seta. Dopo una formazione quale insegnante per sordomuti a Parigi con l'abate Charles-Michel de l'Epée (1782-83), fu insegnante di una ragazza sordomuta a Ginevra (1786-96). Nominato membro del Consiglio cant. dell'educazione dal Direttorio elvetico (1798), fu viceprefetto (1799), prefetto nazionale (1800-02), giudice distr. elvetico (1802), giudice cittadino (1803), pres. del tribunale cittadino e giudice distr. (1804). Dal 1814 fu giudice cant. e deputato al Gran Consiglio zurighese. Pres. dell'ist. per ciechi di Zurigo (1817-27), è considerato il primo insegnante professionale per sordomuti della Svizzera.
Ritratto di Johann Konrad Ulrich. Litografia di Johannes Schweicker, tratta da un disegno di Hans Jakob Oeri, pubblicata a Zurigo da Joseph Brodtmann, 1820 ca. (Zentralbibliothek Zürich, Graphische Sammlung und Fotoarchiv).
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 8.12.1761 ✝︎ 7.1.1828 1761-12-081828-01-07 |