de fr it

HertaBamert

17.6.1909 Singen (D), 20.6.1996 Zurigo, rif., di Zurigo. Figlia di Otto, fattore nei pressi di San Pietroburgo. (1940) Franz Roth, ingegnere. Fino al 1919 visse in Russia, dove prese lezioni private di danza. Giunta in Svizzera verso il 1924, frequentò i corsi di danza classica di Mario Volkart e il seminario di ritmica di Marie-Elisabeth Scheiblauer a Zurigo. Si perfezionò con Olga Préobrajenska e Boris Kniaseff a Parigi. Si esibì allo Stadttheater di Zurigo e con il corpo di ballo di Trudi Schoop, con cui partecipò a una tournée in America. Da sola, diede inoltre spettacoli di danza in Svizzera e in Germania. Svolse una vasta attività pedagogica a Zurigo: dapprima nella propria scuola, poi presso lo Stadttheater e il seminario di danza del Conservatorio; nel 1956 fondò l'Acc. di danza di Zurigo, che diresse fino alla morte e di cui fu la principale insegnante. Formò diversi ballerini, tra cui Christina McDermot e Raimondo Fornoni.

Riferimenti bibliografici

  • A. Bernard, Lexikon der schweizerischen Tanzschaffenden, 1995
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 17.6.1909 ✝︎ 20.6.1996

Suggerimento di citazione

Alain Bernard: "Bamert, Herta", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 18.12.2001(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/044708/2001-12-18/, consultato il 08.12.2023.