13.9.1889 Rolle, 10.8.1983 Zurigo, rif., di Ginevra e Bas-Vully. Figlia di Emile Jules, farmacista, e di Adèle Julie Amélie Simon. Nubile. Dopo una formazione di violinista e maestra di ritmica presso Emile Jaques-Dalcroze al Conservatorio di Ginevra, fu docente all'ist. per l'insegnamento della musica e della ritmica fondato da quest'ultimo a Hellerau. Dal 1913 collaboratrice e compagna di Rudolf von Laban al Monte Verità di Ascona e a Zurigo, creò le classi per bambini alla scuola Laban di arte del movimento e fu pianista in occasione di serate dadaiste e nelle prime serate di danza di Mary Wigman. Rilevò la scuola Laban nel 1918 e ne proseguì l'attività sotto il suo nome fino al 1979 quale scuola del movimento. Importante pioniera della danza libera in Svizzera, fu cofondatrice e membro del comitato direttivo (1939-55) dell'Ass. sviz. dei professionisti della danza e della ginnastica.
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 13.9.1889 ✝︎ 10.8.1983 1889-09-131983-08-10 |
Classificazione
Arte e letteratura / Cinema, musica, danza, teatro / Teatro |