de fr it

KatjaWulff

31.8.1890 Amburgo, 11.6.1992 Basilea, senza confessione, cittadina ted., dal 1936 di Basilea. Figlia di Hugo Friedrich e di Marie Elisabetha Amalia Döring. (1939) Charles Ferdinand Vaucher (divorzio nel 1947). Maestra di disegno e di ginnastica ad Amburgo, prese lezioni di danza da Gertrud Falke. Frequentò un corso estivo di danza al Monte Verità (1914), si formò alla scuola Laban di arte del movimento (1916-18) e partecipò a serate dadaiste a Zurigo. Nel 1923 aprì una scuola di danza espressiva a Basilea, dove continuò a insegnare anche dopo avere superato i 90 anni. Insieme alla coreografa Mariette von Meyenburg dal 1926 diresse il gruppo di danza Tanzstudio Wulff, che collaborò tra gli altri con Paul Sacher, Max Bill, Max Sulzbacher e Meret Oppenheim. W. si esibì in congressi di danzatori in Germania (1928-30), alla SAFFA a Berna (1928) e all'Esposizione nazionale di Zurigo (1939).

Riferimenti bibliografici

  • Fondo presso Archivio ted. della danza, Colonia
  • C. F. Vaucher, "Aus meiner linken Schublade", 1996
  • B. Zeugin (a cura di), K. Wulff, 2001
  • DTS, 2123
  • S. Baur, Ausdruckstanz in der Schweiz, 2010
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 31.8.1890 ✝︎ 11.6.1992

Suggerimento di citazione

Ursula Pellaton: "Wulff, Katja", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 19.08.2013(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/044712/2013-08-19/, consultato il 25.03.2025.