17.12.1906 Grandcour, 21.6.2002 La Tour-de-Peilz, rif., di Grandcour. Figlio di Fritz, agricoltore, e di Edwig Michel. Jeanne Allard, cittadina belga, figlia di un minatore. Dopo la scuola per ufficiali dell'Esercito della Salvezza a Berna (1926), si trasferì in Belgio (1930), dove diresse il Comitato di aiuto prot. in favore dei rifugiati ted. (1938-40) a Bruxelles. Arrestato dalla Gestapo, fu in seguito responsabile di un centro d'accoglienza, che collaborava segretamente con la Resistenza; fu propagandista a Radio Sottens e alla British Broadcasting Corporation (BBC). Tornato in Svizzera (1948), fu attivo a Les Ponts-de-Martel, Losanna, Berna e Ginevra e ottenne il grado di brigadiere dell'Esercito della Salvezza. Fu autore di opere sulla sua attività (Des pas dans la nuit, 1986) e sulla storia di Grandcour. Gli furono conferite onorificenze dal Belgio e da Israele, che lo insignì del titolo di Giusto fra le Nazioni presso la fondazione Yad Vashem a Gerusalemme.
Riferimenti bibliografici
- Le Démocrate, 16.6.1995; 5.7.2002
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 17.12.1906 ✝︎ 21.6.2002 1906-12-172002-06-21 |
Classificazione
Religione (protestantesimo) |