de fr it

CharlesMaystre

30.1.1907 Ginevra, 11.9.1993 Ginevra, rif., di Ginevra. Figlio di Jean-Louis, pastore rif., e di Euphrosina Cretier. 1) (1931) Elsa Margaretha von Uslar, figlia di Ernest Auguste (divorzio); 2) (1943) Rut Bengtsson, figlia di Johann Albin. Dopo la licenza in lettere a Ginevra, conseguì il diploma all'Ecole pratique des hautes études a Parigi e il dottorato alla Sorbona nel 1948 (premio Lucien Chalumeau). Fu addetto all'Ist. franc. di archeologia orientale al Cairo (1933-40, 1945-47), dove prese parte ai lavori di Deir el-Medina e Tod. Professore incaricato dal 1948, divenne poi professore ordinario di egittologia all'Univ. di Ginevra al momento della creazione della cattedra (1962). Fu inoltre responsabile delle collezioni egizie del Museo d'arte e di storia e cofondatore del centro di studi orientali dell'Univ. (1956). In Nubia diresse le missioni di Tabo (1965-75) e di Akasha (1966-72) e promosse uno scavo di salvataggio nel sito di Kerma (1972-75).

Riferimenti bibliografici

  • in collaborazione con A. Piankoff, Le Livre des Portes, 1941
  • Les grands prêtres de Ptah de Memphis, 1992
  • Bulletin de la Société d'égyptologie, 17, 1993, 5-7
  • Revue d'égyptologie, 45, 1994, 3-9
Link
Controllo di autorità
GND
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 30.1.1907 ✝︎ 11.9.1993

Suggerimento di citazione

Sandrine Vuilleumier: "Maystre, Charles", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 29.12.2009(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/044729/2009-12-29/, consultato il 28.09.2023.