17.2.1927 Basilea, rif., di Basilea e Wenslingen. Figlio di Alfred, maestro fornaio, e di Emilie Baumann. Irma Herren. Ha studiato teol. e lingue semitiche a Basilea e Parigi e in seguito è stato pastore in diverse comunità parrocchiali (1949-55). Dopo il dottorato in teol. (1951), è stato libero docente alle Univ. di Basilea (1954) e Heidelberg (1955) e professore ordinario di Antico Testamento e lingue semitiche (1958-97). È uno dei più importanti studiosi della grammatica ebraica antica, di cui ha studiato la sintassi con l'aiuto di moderni metodi linguistici. Le sue ricerche si concentrano sulle funzioni del sistema verbale ebraico e sulle preposizioni. Nel 1988 è stato tra i fondatori della Zeitschrift für Althebraistik.
Riferimenti bibliografici
- Die hebräischen Präpositionen, 3 voll., 1992-2000
- Studien zur Sprachwelt des Alten Testaments, 2 voll., 1997-2005
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 17.2.1927 1927-02-17 |