de fr it

HansUlrich

12.11.1919 Briga, 23.12.1997 San Gallo, rif., di Lostorf. Figlio di Gottlieb, impiegato delle PTT, e di Marie Adrienne Lauper. (1946) Sonja Furrer, figlia di Franz Xaver. Dopo il liceo a Berna (maturità nel 1938), studiò economia a Berna (dal 1939) e conseguì il dottorato in scienze politiche (1944). Attivo nell'industria (1944-50), fu libero docente all'Univ. di Berna (1947-53), vicedirettore dell'ist. di economia aziendale del Politecnico fed. di Zurigo (1951-53), professore straordinario all'Univ. di Berna (1953-54) e professore ordinario di economia aziendale all'Univ. di San Gallo (1954-84). Cofondatore (1954) e direttore (fino al 1984) dell'ist. di economia aziendale, sviluppò un approccio sistemico, che come "modello di management di San Gallo" influenzò l'insegnamento dell'economia aziendale. Fu insignito dei dottorati h.c. delle Univ. di Zurigo (1977), Augusta (1980) e Mannheim (1985).

Riferimenti bibliografici

  • Gesammelte Schriften, 5 voll., 2001
  • Systemorientiertes Management, 2001
  • NZZ, 3/4.1.1998
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 12.11.1919 ✝︎ 23.12.1997

Suggerimento di citazione

Christian Baertschi: "Ulrich, Hans", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 02.05.2011(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/044752/2011-05-02/, consultato il 24.01.2025.