14.5.1925 Zurigo, 19.1.2014 Zurigo, rif., di Hofstetten (ZH). Figlio di Jules, ramaio, e di Berta Bollinger. Margrit Rüegg. Dopo un apprendistato commerciale e il liceo serale, ha studiato all'Univ. di Zurigo, conseguendo il diploma di insegnante di materie commerciali (1952) e il dottorato in economia politica (1969). Impiegato di commercio (dal 1944), è stato supplente (dal 1947) e docente titolare (dal 1952) alla scuola di commercio della Soc. zurighese degli impiegati di commercio, fondatore e direttore della scuola superiore di commercio (1958) e insegnante ai corsi di preparazione agli esami per il diploma fed. di contabile-controller. È stato inoltre professore straordinario (dal 1970) e poi ordinario (1974-91) di economia aziendale all'Univ. di Zurigo, dove si è occupato tra l'altro di contabilità e della formazione dei docenti di materie commerciali. I suoi principali campi di interesse sono stati il calcolo dei flussi finanziari e dei costi di programmazione e la contabilità gestionale. Nel 1988 è stato insignito del premio Dr. Kausch dell'Univ. di San Gallo.
Riferimenti bibliografici
- Die Universität Zürich 1933-1983, 1983, 335, 679
- C. Helbing et al. (a cura di), Fortschritte im Rechnungswesen, 2004 (con bibl.)
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 14.5.1925 ✝︎ 19.1.2014 1925-05-142014-01-19 |
Classificazione
Formazione e scienze / Scienze / Scienze economiche |