25.4.1756 Le Locle, 13.8.1804 in un naufragio nel mare del Nord (con la moglie), rif., di Le Locle. Figlio di Daniel, membro di tribunale, e di Suzanne Amiet. una donna non nota. Fu al servizio della Prussia (1770-73) e poi della Francia nel reggimento Castella, dove venne promosso tenente (1784). La repressione della rivolta del reggimento sviz. di Châteauvieux a Nancy (1790) fu l'unica operazione a cui prese parte. Congedato nel 1792, si arruolò nelle truppe repubblicane dove fu tenente colonnello nella Legione germ. Fu poi aiutante generale e capo di brigata dell'esercito di Les Côtes de La Rochelle (1793), incaricato di reprimere l'insurrezione in Vandea. Dopo la nomina a generale di brigata (1795), fu accusato di requisizioni illegali e dovette porre fine alla sua carriera (1796).
Riferimenti bibliografici
- J.-P. Jelmini (a cura di), Les Sandoz, du Moyen Age au troisième millénaire, 2000, 115
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | ≈︎ 25.4.1756 ✝︎ 13.8.1804 1804-08-13 |