de fr it

FrançoisCouchepin

19.1.1935 Martigny, catt., di Martigny. Figlio di Louis (->). Anne-Marie Cottier, psicomotricista, figlia di Maurice, funzionario com. a Losanna. Dopo la maturità classica (1954), nel 1957 ha conseguito la licenza in diritto a Losanna, e nel 1959 il brevetto di notaio e quello di avvocato nel Vallese. Dal 1964 al 1980 ha esercitato l'avvocatura a Martigny. Deputato per il partito radicale, è stato segr., poi pres. del suo gruppo al Gran Consiglio vallesano (1965-79). Nelle vesti di segr. aggiunto dell'Ass. sviz. per il Consiglio dei com. e delle regioni d'Europa è stato membro dell'ufficio europeo del medesimo Consiglio. Dopo aver diretto il servizio di redazione e di traduzione della Cancelleria fed. (1980), è stato vicecancelliere (1981) e poi cancelliere (1991-99). In qualità di vicecancelliere ha fatto parte dell'ufficio dello Stato maggiore della difesa, uno degli organi di direzione della difesa integrata. Ha pure presieduto il gruppo di lavoro cui era stata affidata la revisione della legge fed. sui diritti politici. Nel 1990 è stato scelto dal Consiglio fed. per sostituire ad interim l'incaricato straordinario al trattamento dei dati relativi alla protezione dello Stato.

Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Appartenenza familiare
Dati biografici ∗︎ 19.1.1935

Suggerimento di citazione

Ignace Carruzzo: "Couchepin, François", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 11.08.2005(traduzione dal francese). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/044807/2005-08-11/, consultato il 30.03.2023.