6.4.1877 Walkringen, 31.7.1931 Berna, rif., di Oberthal. Figlio di Friedrich Tellenbach, agricoltore. Celibe. Dopo le scuole a Chleirot presso Biglen compì un apprendistato di parrucchiere a Worb (1891-94). Lavorante parrucchiere a Morat (1894-96), conseguì la maestria nel 1901. Visse a Berna (1896-99), Couvet (1899) e nuovamente a Berna (dal 1899). Nel 1900 aprì un proprio negozio di parrucchiere nella Neuengasse. A partire dal 1910 ca. fu considerato un tipo stravagante; un difetto fisico (labbro leporino) e un amore infelice fecero di lui un uomo appartato e spiritoso. Si suicidò in seguito a grave malattia, lasciando numerosi aneddoti, autentici e adattati. Nel 1970 la storia della sua vita divenne un film, diretto da Kurt Früh e interpretato da Walo Lüönd; D. è stato celebrato nei testi del trovatore Mani Matter.
Riferimenti bibliografici
- H. Lerch, Dällebach Kari, 1968
- Dällebach Kari, [video], 1995
Scheda informativa
Variante/i | Karl Tellenbach (nome alla nascita)
|
Dati biografici | ∗︎ 6.4.1877 ✝︎ 31.7.1931 1877-04-061931-07-31 |
Classificazione
Arte e letteratura |