
7.3.1747 Londra, 16.6.1828 nel Wiltshire (Inghilterra). Pastore anglicano (dal 1804 arcidiacono del Wiltshire), fu precettore presso alcune grandi fam. inglesi, che accompagnava durante il Grand Tour. Compì tre viaggi in Svizzera: nel 1776, 1785 e 1787. Il primo soggiorno ispirò l'opera Sketches of the Natural, Civil and Political State of Switzerland, pubblicata nel 1779, che riscosse un grande successo e venne ristampata in lingua inglese almeno sette volte; l'ultima edizione, del 1802, fu illustrata con incisioni di Peter Birmann. Dal 1789 il libro, arricchito e modificato, apparve con il titolo di Travels in Switzerland and in the Country of the Grisons e fu tradotto più volte, spec. in ted. e franc. La prima edizione della traduzione franc. (due volumi, 1781 e 1782), venne eseguita da Louis-François Ramond de Carbonnières (Lettres de M. William Coxe à M. William Melmoth...) e rappresenta, grazie alla sua diffusione e alla qualità letteraria della traduzione, un importante punto di riferimento nella storia del viaggio in Svizzera. Viaggiatore curioso, si interessò di luoghi, sistemi politici, condizioni economiche, usi e costumi. Storico erudito e preciso, C. volle rendere conto di ogni aspetto del Paese, visitare tutte le località e le città, in modo da poter redigere testi che servissero da opera di consultazione e da guida.
