de fr it

JürgSteiner

24.9.1935 Berna, 13.11.2020 Thun, senza confessione, di Walterswil (BE). Figlio di Werner Steiner, docente di scuola secondaria, e di Ida nata Gürtler. (1961) Ruth Keller, giornalista, figlia di Hans Keller. Jürg Keller studiò sociologia e storia a Berna e Parigi (1954-1960), conseguendo il dottorato in lettere all'Università di Berna (1960). Fu segretario della Commissione federale di esperti su questioni relative all'aiuto alle università (1960-1964). Dopo l'abilitazione all'Università di Mannheim (1969), fu professore ordinario di scienze politiche alla University of North Carolina at Chapel Hill (dal 1971) e, a titolo accessorio, professore associato all'Università di Ginevra (1980-1989) nonché professore straordinario all'Università di Berna (1990-2000); fu inoltre titolare della cattedra svizzera all'Istituto universitario europeo a Firenze (2003-2004). In veste di consulente di diversi Paesi e organizzazioni internazionali, tradusse in pratica le sue ricerche sulla concordanza e la democrazia deliberativa.

Riferimenti bibliografici

  • Steiner, Jürg: European Democracies, 1986 (20075).
  • Steiner, Jürg; Bächtiger, André et al.: Deliberative Politics in Action. Analyzing Parliamentary Discourse, 2004 (Theories of Institutional Design).
Completato dalla redazione
  • Neue Zürcher Zeitung, 19.11.2020 (necrologio).
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Dati biografici ∗︎ 24.9.1935 ✝︎ 13.11.2020

Suggerimento di citazione

Stephanie Summermatter: "Steiner, Jürg", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 01.04.2022(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/044852/2022-04-01/, consultato il 21.03.2025.