19.5.1914 Berlino, 21.7.1985 Santo Domingo, cittadino ted. Forse figlio di Max, direttore generale delle Ferrovie dello Stato ted. Lotte Geyer. Dopo il liceo a Berlino, studiò ingegneria edile a Stoccarda e Berlino, dove conseguì il dottorato (1938) e l'abilitazione (1943) con studi sui problemi del traffico. Fu professore di questioni ferroviarie e dei trasporti al Politecnico fed. di Zurigo (1950-63) e in seguito perito e docente tra l'altro negli Stati Uniti e in Brasile. Considerato nel ventennio 1950-70 uno dei massimi esperti di pianificazione del traffico urbano dell'area germanofona, elaborò piani di viabilità tra l'altro per le città di Monaco, Francoforte sul Meno, Münster, Basilea, Berna e Zurigo, fornendo un importante apporto alla professionalizzazione della disciplina, cui contribuì a dare dignità scientifica. Abbandonò la cattedra nel 1963 perché imputato in un processo per crimini di guerra avviato nel 1961. La causa, archiviata nel 1966 in terza istanza dopo una condanna in primo grado e un'assoluzione in secondo grado da parte della Corte di cassazione fed. ted., danneggiò gravemente la sua carriera.
Riferimenti bibliografici
- Verkehr und Städtebau, 1964
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 19.5.1914 ✝︎ 21.7.1985 1914-05-191985-07-21 |