de fr it

ChristophAebi

24.1.1642 Soletta, 29.8.1693 Soletta, catt., di Metzerlen-Mariastein e Soletta. Figlio di Hans Jacob, costruttore di organi, e di Anna Hagmann. Anna Maria Baumann. Dal 1667 al 1675 lavorò come organaro in Alsazia. Nel 1679 concluse un contratto con la parrocchia di Ernen per un organo con dieci registri e regale; probabilmente verso il 1685 costruì l'organo della chiesa di Münster (VS). A Sion, restaurò l'organo della cattedrale (1686) e ingrandì quello di Valère (1686-88), che risaliva al 1435. Dal 1688 al 1689 soggiornò a Soletta, dove prestò il giuramento civico e acquistò una casa; nel 1692 costruì l'organo del coro per la parrocchiale di Sélestat (Alsazia).

Riferimenti bibliografici

  • R. Bruhin, «Die Orgelbauer Aebi aus Metzerlen», in Mariastein, 20, 1974, 1
  • R. Bruhin, «Das Oberwallis als Orgellandschaft», in Vallesia, 36, 1981, 69-147
  • P. Meyer-Siat, Historische Orgeln im Elsass, 1983
  • AA. VV., Die Valeria-Orgel, 1991
  • R. Bruhin, «Die Solothurner Orgelbauer Aebi», in Fiori Musicologici, 2001, 93-118
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Variante/i
Christoph Ebi
Dati biografici ∗︎ 24.1.1642 ✝︎ 29.8.1693

Suggerimento di citazione

Rudolf Bruhin: "Aebi, Christoph", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 17.02.2010(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/044895/2010-02-17/, consultato il 30.11.2023.