de fr it

AmmannBE

Fam. di imprenditori di Langenthal, originaria di Madiswil. Fino alla metà del XIX sec. gli A., che facevano parte della cerchia dei notabili locali, furono attivi soprattutto nell'agricoltura. Nel 1869 Jakob (->) allestì nella casa paterna di Madiswil un'officina meccanica che produceva piccoli mulini per fattorie e seghe; suo fratello Ulrich (1861-1944) rilevò la ditta nel 1886. Nel 1896, per poter disporre di un allacciamento al raccordo ferroviario della Ferrovia centrale sviz. lo stabilimento fu trasferito a Langenthal. Nel 1920 l'azienda fu trasformata in soc. anonima, ma rimase a conduzione fam. Nel 1924 la direzione della ditta fu assunta dal figlio di Ulrich, Arthur (1890-1958), che ne estese le attività alla costruzione e al commercio di macchine per l'agricoltura e per costruzioni stradali; nel 1930 la ditta contava oltre 400 dipendenti. Dal 1958 al 1988 la direzione fu affidata al figlio di Arthur, Ulrich (->). Nel 1996 il gruppo industriale formato dalla Ulrich Ammann Maschinenfabrik AG e dalla Ulrich Ammann Baumaschinen AG aveva ca. 1700 dipendenti, di cui 800 in Svizzera, e una cifra d'affari annua consolidata di 450 milioni di frs. Dal 1988 alla testa dell'azienda si trova il genero di Arthur, Johann Niklaus Schneider (1952), Consigliere nazionale bernese per il partito radicale democratico dal 1999.

Riferimenti bibliografici

  • U. Ammann, 125 Jahre Bauen und Baumaschinen in der Schweiz und in Europa, [1994]
Link
Controllo di autorità
GND

Suggerimento di citazione

Alfred Kuert: "Ammann (BE)", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 04.01.2011(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/044991/2011-01-04/, consultato il 15.01.2025.