13.9.1903 Liestal, 28.8.1985 Rüschlikon, rif., di Arlesheim. Figlio di Franz, insegnante di scuola distr. e paleontologo, e di Anna Schneider. (1932) Edith Bolza, figlia di Wilhelm. Studiò botanica e matematica a Basilea, conseguendo il dottorato nel 1927 e l'abilitazione in chimica fisiologica all'Univ. di Basilea (1932) e in chimica clinica all'Univ. di Zurigo (1937). Direttore del laboratorio di chimica clinica della clinica medica dell'Univ. di Zurigo (1936-42), fu professore straordinario di chimica fisiologica all'Univ. di Ginevra (1942-47) e ordinario di chimica fisiologica all'Univ. di Zurigo (1947-73). Studiò in particolare il metabolismo degli aminoacidi e dei carboidrati, scoprendo tra l'altro il processo di degradazione del fruttosio nel fegato dei mammiferi. Autore del manuale Lehrbuch der physiologischen Chemie (1952) e di Intermediärstoffwechsel (1977), fu membro del Consiglio di ricerca del Fondo nazionale sviz. per la ricerca scientifica e dell'Acc. ted. di scienze naturali Leopoldina (1958). Fu insignito del premio Otto Nägeli (1960) e del dottorato h.c. dell'Univ. di Berna (1961).
Riferimenti bibliografici
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 13.9.1903 ✝︎ 28.8.1985 1903-09-131985-08-28 |