de fr it

Johann JakobEgli

17.5.1825 Uhwiesen (oggi com. Laufen-Uhwiesen), 24.8.1896 Zurigo, rif., di Uhwiesen. Figlio di Heinrich Eggli, insegnante, e di Barbara Witzig. (1846) Elisabeth Hofmann, figlia di Johannes, medico. Dopo le scuole magistrali a Küsnacht (ZH, 1840-44), fu dapprima insegnante di scuola elementare, poi di scuola secondaria a Flaach (dal 1851) e a Winterthur (dal 1854), infine docente alla scuola superiore maschile di San Gallo (dal 1857). Conseguito il dottorato in lettere nel 1865, dal 1866 fu attivo nella città e nei sobborghi di Zurigo: a Unterstrass (oggi com. Zurigo) insegnò alla scuola secondaria (1871-75), a Zurigo fu professore di geografia alla scuola industriale (1872-96) e alla scuola cant. (1880-96), libero docente di geografia al Politecnico fed. (1866-86) e professore straordinario all'Univ. (1883-91). Autodidatta sul piano scientifico, E. fondò l'onomastica geografica con la sua opera principale Nomina geographica (1872, seconda edizione ampliata nel 1893), che contiene spiegazioni linguistiche e scientifiche su 42'000 nomi geografici di ogni parte della Terra. Fu autore di altre pubblicazioni quali Geschichte der geographischen Namenkunde (1886) e Der Völkergeist in den geographischen Namen (1894).

Riferimenti bibliografici

  • Deutsche Rundschau für Geographie und Statistik, 6, 1886, 1-3
  • NZZ, 1896, n. 245
Link
Controllo di autorità
GND
VIAF
Scheda informativa
Variante/i
Johann Jakob Eggli
Dati biografici ∗︎ 17.5.1825 ✝︎ 24.8.1896

Suggerimento di citazione

Markus Bürgi: "Egli, Johann Jakob", in: Dizionario storico della Svizzera (DSS), versione del 26.08.2004(traduzione dal tedesco). Online: https://hls-dhs-dss.ch/it/articles/045102/2004-08-26/, consultato il 14.01.2025.