Attestato dal 1363, dopo il 1423 . Figlio di Pierre e di Catherine de Belp-Montagny. 1) Jehannette nata d'E., figlia di Hugon; 2) Marguerite de Billens. Donzello nel 1379, cavaliere nel 1386. Cosignore di E. e signore di Cugy (FR), nel 1393-94 amministrò le signorie di Grandcour e Cudrefin, confiscate a Othon III de Grandson poiché accusato di aver avvelenato Amedeo VII di Savoia. Nel 1396, mosso probabilmente da fini politici ed economici, richiese la prova del duello contro Othon, che, dichiarato innocente, era nel frattempo tornato dall'esilio. Lo uccise a Bourg-en-Bresse nel 1397 e divenne signore di Grandcour (1397-1403). Fu castellano di Corbières dal 1403 al 1406.
Riferimenti bibliografici
- H. de Vevey-L'Hardy, «Les sires d'Estavayer», in Manuel généalogique pour servir à l'histoire de la Suisse, 2, 1935-1945, 340-342
- B. Andenmatten, D. de Raemy (a cura di), La maison de Savoie en Pays de Vaud, cat. mostra Losanna, 1990, 207-210
Scheda informativa
Appartenenza familiare | |
Dati biografici | Prima menzione 1363 ✝︎ dopo il 1423 |
Classificazione
Politica / Società (1250-1800) |