ca. 1509 Vienne (Delfinato), 1588 Neuchâtel. 1) Huguenette Baillot; 2) Marie Petitpierre. Studiò a Montpellier. Medico, F., detto anche Libertet, fu spinto da Guillaume Farel a dedicarsi al ministero. Riformatore di Bôle, Boudry e Pontareuse (1530), predicò a Morat (1531), venne nominato pastore a Neuchâtel dal sinodo di Berna (1532), fu primo pastore di Engollon e Boudevilliers (1532) e di Boudry (1532-36). Riformatore itinerante a Ginevra (1536) e a Thonon (1536-46), nel 1546 fu richiamato come pastore a Neuchâtel, dove rimase fino al 1562, anno in cui ritornò a Vienne. Incarcerato dai sostenitori della Controriforma, fu liberato e quindi nominato pastore a Lione accanto a Pierre Viret. Ritornato nella Chiesa neocastellana dopo la morte di Farel (1565), fu di nuovo pastore a Boudry e decano della classe negli anni 1548, 1561, 1567 e 1579. Fu l'autore di un catechismo rif. (1554).
Riferimenti bibliografici
- Doc. della classe presso AEN
- Bibliothèque des pasteurs, Neuchâtel
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ ca. 1509 ✝︎ 1588 |