8.7.1708 Reutte (Tirolo), 8.7.1783 Reutte, catt., originario del Tirolo. Figlio di Paul, pittore, e di Maria Kurz. Celibe. Dopo un apprendistato presso Sebastiano Conca a Roma (dal 1723) e Francesco Solimena a Napoli (1729-32), fu collaboratore di Paul Troger a Vienna (1733-44), studiando nel contempo all'Acc. di belle arti. Nel 1737 fu nominato pittore della corte imperiale. Nel 1755 ca. si trasferì a Reutte, dove rilevò l'atelier del padre. Autore di dipinti e affreschi, prevalentemente attivo nell'area della Germania meridionale, la sua vasta opera comprende soprattutto pittura sacra. Nel 1761 dipinse soffitto e pareti del coro superiore nella chiesa conventuale di Fischingen. Gli affreschi in stile tardo rococò, con la rappresentazione illusionistica del cielo che si apre, mostrano già una tendenza classicistica, evidenziando la formazione di Z. sulla pittura monumentale viennese dopo la metà del sec.
Riferimenti bibliografici
- ADB, 45, 652-660
- MAS TG, 2, 1955, 106-108
- F. Matsche, Der Freskomaler J. J. Zeiller 1708-1783, 1970
Scheda informativa
Dati biografici | ∗︎ 8.7.1708 ✝︎ 8.7.1783 1708-07-081783-07-08 |
Classificazione
Arte e letteratura / Belle arti |